fbpx
Raffaello Scuola Raffaello Scuola
Raffaello Scuola

Scopri tutti nostri libri per la scuola!


Vai su Raffaello Scuola
Celtic Publishing Celtic Publishing
Celtic Publishing

Marchio specializzato nelle lingue straniere


Vai su Celtic Publishing
Raffaello Ragazzi Raffaello Ragazzi
Raffaello Ragazzi

Libri attivi, cartonati d’autore e romanzi


Vai su Raffaello Ragazzi
Raffaello Digitale Raffaello Digitale
Raffaello Digitale

Prodotti interattivi e multimediale per la scuola


Vai su Raffaello Digitale
Raffaello Bookshop Raffaello Bookshop
Raffaello Bookshop

Il negozio online per acquistare tutti i nostri libri


Vai su Raffaello Bookshop
Raffaello Formazione Raffaello Formazione
Raffaello Formazione

Laboratorio di idee per rendere protagonisti i docenti


Vai su Raffaello Formazione
Be Happy Be Happy
Be Happy

Be Happy - Felici di crescere


Vai su Be Happy
Le storie e il “topic approach”

Le storie e il “topic approach”

L’importanza di rendere l’apprendimento della lingua memorabile
Redazione web
Perché favorire la lettura in lingua straniera?

Perché favorire la lettura in lingua straniera?

L’importanza di stimolare la “receptive skill”
Redazione web
Don Milani, cento anni dalla nascita

Don Milani, cento anni dalla nascita

Lettera a una professoressa
Mirella Mazzarini
Don Milani, un nuovo modo di fare scuola

Don Milani, un nuovo modo di fare scuola

La sfida del suo messaggio
Mirella Mazzarini
"Camminare" nell’arte e nella filosofia

"Camminare" nell’arte e nella filosofia

I super poteri del cammino
Mirella Mazzarini
Parità di diritti, zero stereotipi, libertà di scelta

Parità di diritti, zero stereotipi, libertà di scelta

Il lento cammino delle pari opportunità
Paola Valente
Non solo Marie Curie!

Non solo Marie Curie!

La scienza e il gender gap tra uomini e donne
Mirella Mazzarini
Educare alla pace e allo sviluppo

Educare alla pace e allo sviluppo

Giornata internazionale dell’educazione
Mirella Mazzarini
Insegnare agli adolescenti

Insegnare agli adolescenti

Alcune proposte basate sulla ricerca neuroscientifica
Francesco Diodato
Debate: la valutazione

Debate: la valutazione

Giudicare e valutare il dibattito
Rosa Carnevale
Lavoro in coppie e problem solving

Lavoro in coppie e problem solving

I vantaggi dello studio in coppie
Francesco Diodato
Debate passo dopo passo

Debate passo dopo passo

Le tre fasi per metterlo in pratica in classe
Rosa Carnevale
Desiderare è camminare tra le stelle

Desiderare è camminare tra le stelle

Il desiderio è un dono importante da fare alle bambine e ai bambini
Mirella Mazzarini
La metodologia didattica del debate

La metodologia didattica del debate

Regole ed esempi pratici per proporlo in classe
Rosa Carnevale
La lingua italiana all’estero

La lingua italiana all’estero

L’esperienza di un professore italiano in Giappone
Francesco Diodato
I mediatori didattici

I mediatori didattici

L'insegnante come mediatore didattico
Mirella Mazzarini
Imparare ad imparare

Imparare ad imparare

L'apprendimento e le strategie metacognitive
Mirella Mazzarini
La classe inclusiva: comunità di relazione e apprendimento

La classe inclusiva: comunità di relazione e apprendimento

Fare gruppo + metodologia della TA.CO.CA
Luciano Rondanini
Il PEI e la centralità della valutazione

Il PEI e la centralità della valutazione

Chi fa da sé non fa per tre
Luciano Rondanini
Educare alla pace

Educare alla pace

Per contrastare ed evitare i conflitti
Paola Valente
Giornata Mondiale degli Oceani in versi

Giornata Mondiale degli Oceani in versi

Le più belle poesie dedicate al mare
Mirella Mazzarini
Educazione civica come educazione alla libertà

Educazione civica come educazione alla libertà

Rendere viva la Costituzione italiana e formare persone libere
Redazione Raffaello
Primavera in versi

Primavera in versi

Tre poesie per celebrare la natura
Redazione Raffaello
Celebrare Dante il 25 marzo

Celebrare Dante il 25 marzo

Un viaggio che dura sino ad oggi
Mirella Mazzarini
La scuola ha bisogno di “maestri ignoranti”

La scuola ha bisogno di “maestri ignoranti”

La pedagogia rivoluzionaria di Mario Lodi
Mirella Mazzarini
Può essere la scuola a misura di bambino? Come?

Può essere la scuola a misura di bambino? Come?

Adolphe Ferrière già un secolo fa proponeva la “scuola attiva”
Mirella Mazzarini
Una spinta gentile per un mondo più accogliente

Una spinta gentile per un mondo più accogliente

Giornata Mondiale della Gentilezza
Mirella Mazzarini
700 anni dalla morte di Dante

700 anni dalla morte di Dante

Dante e Virgilio: il Sommo Poeta e il suo Maestro
Mirella Mazzarini
Dante ecologista

Dante ecologista

La natura nella Divina Commedia
Mirella Mazzarini
I Diritti delle Bambine e dei Bambini

I Diritti delle Bambine e dei Bambini

Trent’anni dalla ratifica dell’Italia della Convenzione ONU sui diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza
Mirella Mazzarini
Ulisse: l’eroe del folle volo

Ulisse: l’eroe del folle volo

Il viaggio di Ulisse come allegoria dell’esistenza
Mirella Mazzarini
La donna nella Divina Commedia e l’Amore di Dante per Beatrice

La donna nella Divina Commedia e l’Amore di Dante per Beatrice

Per un 8 marzo all’insegna dell’immaginario dantesco
Mirella Mazzarini
2021: In viaggio con Durante degli Alighieri, detto DANTE

2021: In viaggio con Durante degli Alighieri, detto DANTE

Dante nell’arte e nella letteratura
Mirella Mazzarini
L’importante è che qualcuno MI VEDA

L’importante è che qualcuno MI VEDA

Internet e bambini: riflessioni di una maestra
Redazione Raffaello
Parole a 360° - Scopriamo la parola CAOS

Parole a 360° - Scopriamo la parola CAOS

Un incontro con parole da indagare, da smontare e rimontare.
Mirella Mazzarini
La Scuola di Atene

La Scuola di Atene

Il confronto e il dialogo: le più alte valenze del sapere.
Scuola: Secondaria
Redazione Raffaello
Il dono del sangue e i giovani

Il dono del sangue e i giovani

Niente funziona meglio delle storie per trasmettere e far sedimentare certi valori
Scuola: Secondaria
Redazione Raffaello
LO SPOSALIZIO DELLA VERGINE E L’ARMONIA IDEALE

LO SPOSALIZIO DELLA VERGINE E L’ARMONIA IDEALE

Scopriamo l’anello più famoso e più incantevole della storia.
Scuola: Secondaria
Redazione Raffaello

Raffaello Libri S.p.A. | Sede Legale: Via dell'Industria, 21 - 60037 Monte San Vito (AN) | C.F. e P.IVA 01479570424 | R.I. Ancona | REA AN-145310 | Capitale Sociale: €1.000.000,00 i.v.

Privacy Policy Cookie Policy